HOME CONVENTO DEL CARMINE COLLEZIONI MANIFESTAZIONI SERVIZI CONTATTACI @
Giacomo Baragli ,
16 marzo - 18 maggio 1997.
Catalogo Electa Napoli
Giacomo Baragli (Palermo 1934 - 1989) è stato uno degli artisti siciliani più consapevoli del ruolo etico dell'intellettuale nella società; allievo di Giacomo Manzù e suo successore alla cattedra di scultura presso la Camberwell School of Art and Crafts di Londra, Baragli ritornò in Sicilia nel 1965 convinto che il lavoro dell'artista non potesse prescindere dal suo impegno sociale. La sua opera riannoda costantemente il filo con la grande tradizione della storia dell'arte e con la sua memoria iconografica, con la grande lezione del Romantico come con la vicenda contraddittoria della scultura moderna, da Zadkine a Picasso.
Intorno alle figure stilizzate dei "Concerti" e degli "Amori in campagna", degli "Elmi" e delle "Barche" si addensa così il sentimento della sospensione e dell'attesa, come a suggerire che non vi è salvezza per l'arte al di fuori della relazione con gli uomini e la loro storia.