Il percorso culturale dell'ente mostra (Sergio Troisi)

Ruolo di importanza primaria nella storia della città di Marsala ha svolto il complesso del Carmine insieme alla piazza antistante. Quest’ultima è stata a lungo uno dei luoghi catalizzatori della città con il quale solo le piazze del Castello, della Chiesa Madre e di S. Francesco erano degne di competere per vastità. Il complesso del Carmine fu fondato quasi certamente nel XIII-XIV secolo, sebbene la tradizione locale insista sull’arrivo dei Carmelitani a Marsala nel 1154-1155, attestati con sicurezza invece a Trapani solo nel 1224. I Carmelitani si insediarono, come di solito avveniva per gli ordini mendicanti, in un settore della città

piuttosto periferico, dove il costo dei terreni fabbricabili era di gran lunga inferiore rispetto al cuore della città, che gravitava intorno alla Chiesa Madre e alla sua piazza (odierna Piazza Fratelli Maggio) e lungo la platea judeorum, l’asse dell’odierna Via Frisella. La piazza antistante il convento, che nella veduta della città di Marsala di anonimo del 1584 viene definita lo carmino, è caratterizzata dalla presenza di due monumenti oggi intimamente legati al presente e al futuro dell’Ente Mostra di pittura: la casa di Jo[anne] Cappasanta e il monastero del carmino.

Le mostre dal 1996 al 2004

  • Arte in Sicilia negli anni Trenta

    13 luglio - 15 settembre 1996
    Catalogo Electa Napoli

  • Arnaldo Pomodoro

    Opera grafica, progetti visionari, sculture
    5 luglio - 26 ottobre 1997
    Catalogo Electa Napoli

  • Fausto Pirandello

    Bagnanti 1928 - 1976,
    4 aprile - 7 giungo 1998
    Catalogo Charta con testi di Sergio Troisi
    e Claudia Gianferrari.

  • Corrado Cagli

    I percorsi del mito. Opere 1927 - 1976,
    29 marzo - 31 agosto 1999
    Catalogo Charta

  • Mirko

    Sculture, dipinti, disegni 1933 - 1969,
    15 luglio - 15 ottobre 2000
    Catalogo Electa Napoli

  • Il Pro e il Contro

    Una situazione dell'arte italiana negli anni Sessanta,
    Marsala, 20 luglio - 31 ottobre 2003
    Roma, 25 novembre - 12 dicembre 2003
    Catalogo Electa Napoli

  • Renè Paresce

    e les Italiens de Paris,
    10 luglio - 17 ottobre 2004
    Catalogo Sellerio

  • Giacomo Baragl

    16 marzo - 18 maggio 1997
    Catalogo Electa Napoli

  • Arte e cultura a Marsala 1950 - 1990

    18 dicembre 1997 - 20 gennaio 1998
    Catalogo Ente Mostra di Pittura

  • L'identità difficile

    Immagini e simboli della Sicilia 1946 - 1964
    18 luglio - 4 ottobre 1998
    Catalogo Charta con testi di Sergio Troisi, Salvatore Butera, Diego Marmorio, Antonella Li Causi.

  • Lazzaro

    Opere 1927 - 1964,
    16 aprile - 11 giungo 2000
    Catalogo Sellerio

  • Croce Taravella

    Viaggio in Sicilia,
    22 dicembre 2000 - 18 febbraio 2001
    Catalogo Ente Mostra di Pittura.

  • Tano De Simone

    Opere 1953 - 2003,
    3 aprile - 30 maggio 2004
    Catalogo Arti grafiche Corrao Trapani